UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

lunedì 14 novembre 2016

Circolo Ufficiali Marchigiani.

Riunione della struttura di Govenance (Cariche Sociali) del CUM
(dopo la Conferenza del Comando Legione CC delle Marche a favore della Scolaresche) Ancona , 19 novembre 2016


Attuale Composizione delle Cariche Sociali del CUM (seguito Assemblea dei Soci a Camerino il 27 giugno 2015)


Consiglio Direttivo
- Gen. C.A. Filiberto Cecchi (EI); (Presidente del CUM) Presente
- Gen. C.A. Luigi Chiavarelli (EI); (Vice Presidente CUM) Presente
- Gen. D. Maurizio Leoni (EI); Presente
- Gen. B. Agostino Capanna (CC); Presente
- Gen. B. Alfredo Cristofori (GdF); Presente
- Col. Maurizio Cocci (AM); Presente
- CV Varo Benucci (MM); Presente
- Ten. Col. Simone Corinaldesi (EI);
- Cap. Riccardo Dalla Valle (EI). Presente
Comitato Scientifico
- Magg. Gen. Massimo Coltrinari (EI); Presente
- Gen. B. Alessandro Gentili (CC);
- Ten. Col. Riccardo Baldelli (EI); Presente
- Ten. Col. Gianluca Bonci (EI).
Comitato Esecutivo
- CV Varo Benucci (MM): Capo rappresentante Comitato; Presente
- Ten. Col. Riccardo Baldelli (EI); Presente
- Ten. Col. Gianluca Bonci (EI);
- Ten. Col. Stefano Censori (AM);
- Ten. Col. Simone Corinaldesi (EI);
- Cap. Riccardo Dalla Valle (EI); Presente
- Cap. Michele Fausto (EI);
- Cap. Mario Piersanti (EI); Presente ?
- Cap. Romina Fedeli (EI); Presente
- Cap. Francesco Oddi (EI). Presente
Segretario
- Col. Aurelio Tassi (EI).
Tesoriere
- Magg. Alessio Panfoli




Possibili Argomenti da prendere in esame durante la riunione tratti da quanto emerso a seguito della Assemblea dei Soci a Camerino

(A monte della disamina il Cap. Dalla Valle, in sostituzione del Tesoriere Magg. Panfoli, riferirà sulla situazione degli iscritti e finanziaria del Club)!

A Camerino emersero diversi suggerimenti, che si possono sintetizzare in:
- aggiornamento Banca Dati, del Sito e del Gruppo su Face Book, ecc. (il vero problema);
- confermare o abolire per il futuro la conferenza sulle FA sponsorizzata del CUM a favore delle scolaresche causa della ridondanza delle Conferenze fatte già dalle FA e per i costi da sostenere da parte del CUM ma , ad esempio, parlare ai giovani su un tema specifico …;
- accrescere la comunicazione tra i Soci del Club: newsletters, auguri per i compleanni, le promozioni, le nascite, ecc.;
- creazione di un gruppo di studio sulla comunicazione;
  • effettuazione di conferenze a nome del Club da parte di Soci che insistono in specifiche zone/aree della Regione, siano essi facenti parte del Direttivo del CUM (es. Comitato Scientifico) o semplicemente Sodali del Club;
  • presentazione di un protocollo di intesa con il Comando Militare Esercito (CME) delle Marche per semplificare i rapporti di scambio e/o collaborazione in attività di divulgazione da parte di Soci (in servizio e non) a favore delle reciproche organizzazioni;
- ciclo di conferenze sull’ Afghanistan da parte del Socio Ten. Col. Gianluca Bonci;

  • protocollo di intesa con UNUCI;
  • ripresa rapporti con i vertici della Regione Marche;
  • incontri/riunioni in luoghi più raggiungibili;
  • cancellazione dei Soci eletti nella Struttura organizzativa del CUM (Consiglio Direttivo, Comitato Esecutivo, Comitato Scientifico e Segretario);
  • coinvolgere sempre più giovani Ufficiali e chi si è allontanato dal CUM con incontri informali sponsorizzati dal Club;
  • creare una sorta di Coordinatori d’Area Geografica ( es. Nord, Centro e Sardegna, Sud e Sicilia);
  • VARIE ED EVENTUALI

Nessun commento: