La realizzazione dell’Albo Eroico
dei Decorati al Valore Militare della Sardegna, sconta l’apparente assenza di
elaborati realizzati dall’Istituto del Nastro Azzurro regionale infatti, da
ricerche condotte sulla rete delle biblioteche sarde e più in generale su
Internet, non risulta la presenza di elenchi prodotti dalle Federazioni sarde.
Pertanto, la realizzazione dell’Albo regionale deve
necessariamente partire dalle serie dei Bollettini Ufficiali delle Nomine, promozione
e destinazioni, per i Caduti dall’Albo d’Oro e dalla bibliografia dedicata come
ad esempio:
-
Motzo Leonardo, Gli Intrepidi Sardi della
Brigata Sassari, Edizioni della Fondazione il Nuraghe, Cagliari 1930;
-
Riccio Medardo, Il valore dei Sardi in Guerra:
Vol. 1, Dalle origini alla grande Guerra – Vol. 2, Episodi e documenti della
campagna 1915-1918, Milano 1920;
-
Sau Erminio, Album dei decorati della Brigata
Sassari (151° e 152° fanteria): guerra 1915-1918, Galizzi, Sassari 1968;
-
Tommassi Giuseppe, Brigata Sassari – Note di
Guerra, Tipografia Sociale, Roma 1925;
-
Articoli estratti da quotidiani regionali e
testi con storie paesane prodotti da autori locali;
La ricerca risulterà quindi
estremamente laboriosa e lunga, pensare di realizzare un unico Albo regionale
con migliaia di nomi appare al momento opera ardua. E’ preferibile e
sicuramento più razionale la realizzazione di 4 elenchi ognuno afferente alle
quattro province storiche, Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano.
Giorgio Madeddu
Nessun commento:
Posta un commento