UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

lunedì 31 agosto 2020

Caduto Silvestrelli Antonio - Tolmino 24 ottobre 1917

 Progetto 16 Ricerca sui caduti di castel d'Emilio. Ricerca notizie. 

 Chi avesse ulteriori notizie riguardo il caduto di cui si riporta il foglio matricolare, è pregato di scrivere alla Federazione di Ancona dell'Istituto del Nastro Azzurro oppure chiamare al 334 5856938

(www.istitutodelnastroazzurro.org)

FOGLIO MATRICOLARE DI

Nome…Antonio………………….Cognome Silvestrelli…

Anno di Nascita……1878……………..

Dati;

Numero di Matricola……3210….

Figlio di…Luigi……………………….

E di …Marinelli Maria……………………………

Nato il …26 febbraio 1878…………………………..ad ……Ancona………………….

Mandamento di…Ancona………………………Distretto Militare di ……Ancona…

Statura metri…1,67 e mezzo…………….. Colorito……roseo………………..

Capelli: colore…neo…………………forma……liscia……….

Occhi………neri…………..Dentatura………sana…………………Segni particolari nn

Arte o professione…contadino………………………………………………………..

Se sa: leggere……si………………………scrivere………si………………….

N……209…………………d’estrazione nella leva dell’anno……1878……………….

Comune di …Ancona……………..Mandamento di…Ancona………..Circondario di Ancona

Dati militari

Soldato di leva 3a Categoria classe 1878 Distretto Militare di Ancona lasciato in congedo illimitato il 22 luglio 1878

.Chiamato alle armi per mobilitazione con R Decreto 22 maggio 1915 (Circolare 641 del Giornale Militare  giunto il 15 novembre 1916

Tale nella 7a Compagna sussistenza il 23 novembre 1916

Tale nel deposito del 94° Reggimento fanteria Fano, 1 maggio 1917

Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra il 23 novembre 1916

Annotazione cancellata: mandato in licenza illimitata ai sensi della circolare del Ministero della Guerra m 982 in data 23 novembre 1918 il 23 novembre 1918

Annotazione Cancellata Prosciolto definitivamente dal servizio, 23 novembre 1918.

Annotazione cancellata: Prosciolto definitivamente dal servizio. Parafato Ancona il 2 aprile 1919 L’Ufficiale alla Matricola Distretto Militare di Ancona (Firma illeggibile)

Annotazione Cancellata .Concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e di aver servito con fedeltà ed onore  senza data

Iscritto nel n. 71 della forza in congedo di Fanteria del Distretto Militare di Ancona (Copia per ufficio Reclutamento)  in data 20 giugno 1931 Anno VIII

Morto nel Comune di Tolmino (allora zona di guerra) il 24 ottobre 1917. Estratto degli atti di morte del Comune di Camerano (?????) 17 febbraio 1939

Autorizzato a fregiarsi della Medaglia commemorativa nazionale della Guerra 1915-1918

.

.Autorizzato a fregiarsi della Medaglia interalleata della Vittoria R. Decreto n. 1215 del 15 dicembre 19120 13214 457

Nessun commento: