MASSIMO
COLTRINARI, Riflessioni sulla Grande
Guerra. La vittoria ed i suoi artefici. I Generali Italiani della Grande
Guerra, Roma Società Editrice Nuova Cultura, 2019, Vol. III, I Libri del
Nastro Azzurro, n. 15, 21 Euro, SSBN 97898 3365265 8.
Il
volume è parte integrante del progetto dedicato alla Grande Guerra. Riporta le
biografie e le considerazioni sul Generale Luigi Cadorna e sul generale Armando
Diaz e poi si sviluppa con l’indicazione degli incarichi ed i relativi periodi
di durata di tutti i generali che hanno assolto compiti a livello Armata e
Corpo d’Armata, con il corredo delle relative loro fotografie. Negli
intendimenti è propedeutico allo studio sia delle loro biografie sia del loro
operato. Si riporta la valutazione di Nelson Pace sull’operato nei nostri
generali, che si accetta integralmente:
“ l’opinione che l’abbattimento degli
Imperi centrali si sarebbe ottenuta più facilmente e che la guerra mondiale
sarebbe finita più presto attraverso l’Austria-Ungheria che attraverso la Germania era stata
sostenuta a lungo dagli italiani, e questa idea era stata con calore fatta
sentire per qualche tempo prima del collasso finale della Duplice Monarchia.
Gli argomenti, in breve, erano che, l’Austria era composta da un certo numero
di popoli soggetti che, sebbene buoni combattenti, erano ora stanchi, e
probabilmente a sufficienza affetti dalla propaganda di libertà , da combattere
con minore risolutezza se essi avessero trovato tutti gli alleati uniti
nell’attaccare l’Austria.
Avesse dovuto soccombere il suo
principale alleato la Germania trovandosi con il suo fianco esposto avrebbe
dovuto dividere le sue forze per difendersi e sarebbe stata senza dubbio più
trattabile di ora. L’esito degli eventi dimostrò che gli argomenti avevano
diritto di essere accolti con maggiore rispetto di quello che ottennero da
coloro cui furono rivolti. La verità pura è che essi furono ricevuti senza
considerazione alcuna.”
Il volume è acquistabile in tutte le librerie. Oppure
Presso la Casa Editrice, (Società Editrice Nuova
Cultura attraverso la email:
ordini@nuovacultua.it o il sito: www.nuovacultura.it/
collane scientifiche)
Presso la Segreteria dell’Istituto del Nastro Azzurro
(segrreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org)
Informazioni e dettagli su www.cesvam.it

INDICE
Volume III - I generali Italiani della Grande Guerra
Parte Terza – La Vittoria ed i suoi artefici
Capitolo 1. Gli artefici della vittoria
1.1 I condottieri italiani nella Grande Guerra.
1.2 L’azione di Luigi Cadorna
1.3 Diaz continuatore dell’azione di Cadorna .
Capitolo 2. I Generali della
Grande Guerra Incarichi e Comandi
2.1 Il vertice militare al fronte.
2.1. Casa Reale.
2.2. Comando Supremo. Riparti ed Uffici.
Capitolo 3 I Generali della
Grande Guerra Incarichi e Comandi. x
Il livello ordinativo di Armata.....
3.1. 1a Armata...
3.2. 2a Armata.....
3.3. 3a Armata..
3.4. 4a Armata..
3.5. 5a Armata....
3.6. 6a Armata.
3.7. Comando truppe Altipiani
3.8. 7a Armata..
3.9. 8a Armata..
3.10. 9a Armata..
3.11. 10a Armata..
3.12. 12a Armata..
3.13. Zona Carnia..
3.14. Zona di Gorizia..
3.15. Zona avanzata Frontiera Nord.
3.16. Comando superiore forze italiane nei Balcani, poi Comando truppe
Albania..
Capitolo 4 I Generali della
Grande Guerra Incarichi e Comandi. x
Il livello ordinativo di Corpo d’Armata
4.1. I Corpo d’Armata....
4.2. II Corpo d’Armata..
4.3. III Corpo d’Armata.
4.4. IV Corpo d’Armata..
4.5. V Corpo d’Armata
4.6. VI Corpo d’Armata...
4.7. VII Corpo d’Armata....
4.8. VIII Corpo d’Armata..
4.9. IX Corpo d’Armata.
4.10. X Corpo d’Armata.
4.11. XI Corpo d’Armata..
4.12. XII Corpo d’Armata..
4.13. XIII Corpo d’Armata.
4.14. XIV Corpo d’Armata..
4.15. XVI Corpo d’Armata...
4.16. XVIII Corpo d’Armata.
4.17. XX Corpo d’Armata.
4.18. XXII Corpo d’Armata.
4.19. XXIII Corpo d’Armata...
4.20. XXIV Corpo d’Armata...
4.21. XXV Corpo d’Armata..
4.22. XXVI Corpo d’Armata...
4.23. XXVII Corpo d’Armata...
4.24. XXVIII Corpo d’Armata...
4.25. XXIX Corpo d’Armata....
4.26. XXX Corpo d’Armata....
Capitolo 5 I Generali della
Grande Guerra Incarichi e Comandi. x
Corpi Speciali e Corpi di Spedizione.
5.1. Corpo d’ Armata Speciale..
5.2. Corpo d’ Armata d’assalto
5.3. Comando Corpo di Cavalleria...
5.4. Corpo d’ occupazione di Fiume..
5.5. Corpo Czeco slovacco in Italia.
5.6. Corpo di spedizione d’oltremare’ Armata..
5.7. Corpo di spedizione italiano per la Siria e la Palestina...
5.8. Regie truppe italiane in Estremo Oriente.....
5.9. Corpo di spedizione italiana in Murmania Armata...
Capitolo 6 Ordinamento delle Forze...
6.1 Regio Esercito ..
. Al 24 maggio 1915 ...
. Al 4 novembre 1918. ...
Conclusione. .