UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

giovedì 16 maggio 2019

Programma del Mese di Giugno


NEWS
dall’Associazione di Storia Contemporanea










GIUGNO 2019
LA FRASE del MESE
Anche per le parole valgono le buone regole dell’igiene.
Franco Nasi

Gent.me/.mi Socie e Soci,
nel presentarvi le iniziative del mese che ci porta in estate, vorrei ricordare l’importanza dell’iniziativa predisposta (insieme a CCM e AMI-Senigallia) per la 73° Festa della Repubblica, autentica κοιν (koinè) che ci ha liberato da millenni di sudditanza rendendoci cittadini e cittadine, e la XV edizione della Rassegna di Storia Contemporanea che, promossa dal CCM con nostra collaborazione, si svolgerà al Palazzetto Baviera e si aprirà con la presentazione, mercoledì 5 giugno alle ore 21.15, dell’ultimo libro del famoso magistrato Giuliano Turone.
Il 2 giugno – alle 11.00 ci sarà in Sede una breve Assemblea dei soci – potremo pranzare insieme (15,00 euro a persona) presso il ristorante “Alter Ego”, gustando il Pranzo tricolore o della Repubblica, appositamente preparato da quello chef (è richiesta la prenotazione entro la sera del 1° giugno al numero 3755799348 oppure scrivendo una mail a  ascontemporanea@gmail.com).

W la Repubblica!
Marco Severini
Presidente ASC

1Senigallia, domenica 2, ore 11.30, Palazzetto Baviera, in occasione del 73° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, presentazione dei libri Le Marche per la libertà, a cura di Lidia Pupilli (Ed. Ventura, 2019) e Viaggiare nel mondo in guerra (1939-1945), a cura di M. Severini (Ed. Marsilio 2019). Intervengono i curatori, autori e autrici del volume. NEWS
2Appignano del Tronto (Ap), domenica 2, ore 18.30, Viale Rimembranze,  in occasione del’intitolazione di uno spazio pubblico alla partigiana Mercedes Rizzoli da parte di quella Amministrazione comunale, la Vice presidente Rita Forlini parla della biografia della donna. NEWS
 Senigallia, mercoledì 5, ore 21.15, Palazzetto Baviera, XV edizione della Rassegna di Storia Contemporanea  presentazione del libro Italia occulta della Regione e la fine del Novecento 1970-2000 (Ed. Chiarelettere, 2019) di Giuliano Turone. Saluta Alessandro D’Alessandro, presidente CCM Senigallia; dialoga con l’autore Luigi Alfieri (Università di Urbino). NEWS
4Jesi, giovedì 6, ore 18.30, Palazzo della Signoria-Biblioteca Planettiana, il locale Soroptimist propone la presentazione del libro di Marco Severini, Il circolo di Anna. Donne che precorrono i tempi (Ed. Zefiro, 2019). Interviene l’autore. NEWS
5 Senigallia, lunedì 10, Sede associativa, ore 17.00-19.00, Open space, riservato ai soci e alle socie e ai progetti in corso.
Senigallia, mercoledì 12, ore 21.15, Palazzetto Baviera, XV edizione della Rassegna di Storia Contemporanea, presentazione del libro Il figlio del rabbino: Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia di Massimiliano Boni (Ed. Viella, 201

Nessun commento: