UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

domenica 30 aprile 2023

Fonti. Elenco degli Albi d'Oro disponibili per Regioni

La indicazione è per provincia geografica  alla data del 30 aprile 2023 


VALLE D'AOSTA       nessuno

PIEMONTE                  Biella, Torino (2)

LOMBARDIA              Bergamo, 

LIGURIA                     Genova, Savona, Imperia, Chiavari

TRENTINO A.A.         Bolzano

FRIULI V. GIULIA      Pordenone

VENETO                      Treviso

EMILIA ROMAGNA   Bologna, Imola, Modena

TOSCANA                    Pistoia, Arezzo, Prato

 UMBRIA                      Terni

MARCHE                     Ancona, Jesi, Senigallia, Pesaro

ABRUZZI                     ----

MOLISE                        ---

CAMPANIA                  Napoli, Salerno

 PUGLIE                      Bari, Foggia

BASILICATA              

CALABRIA                 Catanzaro

SICILIA                        Catania

SARDEGNA                 ------


giovedì 20 aprile 2023

Albo d'Oro Nazionale dei Decorati Italiano ed Esteri dal 1792 ad oggi - Fonti

 Una delle possibili fonti di insieme per la creazione e gestione dell'Albo d'Oro Nazionale potrebbe essere la raccolta ed eventuale catalogazione degli Albi d'oro pubblicati dal 1923 ad  oggi. Da una prima ricognizione tutti gli Albi d'Oro editi si fermano agli anni novanta del secolo scorso. Un capitolo apposito sarà inserito nella Guida per la gestione ed implementazione dell'Albo d'oro, nelle sua versione del 31 dicembre 2023 e successive modificazioni

lunedì 10 aprile 2023

Albo d'Oro Nazionale dei Decorati Italiani Italiani e Stranieri dal 1792 ad oggi Bibliografia Elenco 1

 


ELENCO N. 1  BIBLIOGRAFIA  alla Data del 30 novembre 2022

Capone F. Il Valore Militare nel Salento, Lecce, Tipografia Gallucci, 1954, pag 246

Castellani L., Pratesi L, Perticucci R., Guffanti A, Albo d’Onore dei Decorati al Valor Militare della provincia di Arezzo, Montevarchi, Federazione provinciale di Arezzo, 2006, pag. 146                                                               

Ferluca L, Decorati al Valor Militare di Trieste, Istria, Fiume Dalmazia, Trieste, Federazione Provinciale di Trieste, 1997, pag. 441

Furiano A., Decorati al Valore Militare e loro congiunti della Tigullia, Chiavari, Federazione Provinciale di Chiavari, 1973, pag 200 (Dattiloscritto)

Gruppo Decorati Ordine Militare d’Italia, Ordine Militare d’Italia, Albo d’Oro 1815 – 1971, Roma, Arte Grafica Editoriale Romani, 1971, pag 746 

Gruppo Medaglie d’Oro, Le Medaglie d’Oro al Valore Militare. Bandiere 1929 – 1954. Individuali 1925 -1941, Roma, Tipografia Regionale, 1965, pag 820, Volume I

Gruppo Medaglie d’Oro, Le Medaglie d’Oro al Valore Militare. Bandiere 1943 – 1945. Individuali 1941 -1981, Roma, Tipografia Regionale, 1982, pag 109

Gruppo Medaglie d’Oro, Le Medaglie d’Oro al Valore Militare. Individuali 1942 -1949, Roma, Tipografia Regionale, 1965, pag 820, Volume II

Istituto Storico del Volontarismo Italiano in Guerra - ISVG, I volontari nelle Forze Armate del Regno d’Italia. Campagna. settembre 1943 – maggio 1945, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito/Marina/Aeronautica, Ufficio Storici Esercito/Marina/Aeronautica, 1981, pag 220

Maffucci A., Albo d’Oro dei combattenti decorati al Valore Militare della provincia di Pistoia, Pistoia, Federazione Provinciale di Pistoia, s.d, Pag. 159

Pepe A., Associazione Nazionale Volontari di Guerra, Albo della Gloria. 610 Medaglie d’Oro al valor militare caduti in combattimento. 1859 -1943, Roma, Giovanni Volpi Editore, 1976. pag 273

Presidenza Nazionale, Statu e Regolamento. Aggiornati con le modifiche del XXIX Congresso Nazionale, Roma, Officine Grafiche San Marcello,, 2014, pag.40

Reggiani L., Libro d’Oro della provincia di Modena, Aggiornamento 1995 Modena, Federazione provinciale di Modena, Tipografia TEM, 1995, pag. 82

Reggiani L., Libro d’Oro della provincia di Modena, Modena, Federazione provinciale di Modena, Stabilimento Poligrafico Artioli, 1968, pag. 147

Revetto R, Sezanne P., Imbrighi P.L., Gli Ordini Cavallereschi, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1997, pag 220

Rocca U., Le Medaglie d’Oro al Valore Militare della Repubblica Italian (1946 -2002), Roma, Tipocartotecnica, 2003, pag.168

Scarpa C., Sesanne P., Le Decorazioni al Valore dei Regni di Sardegna e d’Italia (1793 -1946), Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore della Marina/Marina/Aeronautica, Ufficio Storici Esercito/Marina/Aeronautica, 1976, pag. 480

Scarpa C., Sesanne P., Le Decorazioni al Valore della Repubblica Italiana. Medaglie al Valore e Croce al Valore militare, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore della Marina/Marina/Aeronautica, Ufficio Storici Esercito/Marina/Aeronautica, 1981, pag. 501

Scarpa C., Sesanne P., Le Decorazioni al Valore della Repubblica Italiana. Medaglie al Valore e Croce al Valore militare, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito/Marina/Aeronautica, Ufficio Storici Esercito/Marina/Aeronautica, 1981, 120

Scarpa C., Sezanne P., Le Decorazioni del Regno di Sardegna e del Regno d’Italia. Le Decorazioni al Merito, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito/Marina/Aeronautica, Ufficio Storici Esercito/Marina/Aeronautica, 1987, Volume I, pag.487

Siccardi F., I Decorati al Valore Militare della provincia di Savona, Savona, Federazione Provinciale di Savona, 1975

Ufficio Storico della Marina Militare, Le Medaglie di bronzo al Valore Militare dal 1889 al 1939, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore della Marina, Ufficio Storico, 2001

Zampini F., Militari Marchigiani, Decorati al Valor Militare 1915-1918, 1940-1945 ed altri fronti, Pesaro, Stampato in Proprio, 2014, Pag 519