domenica 10 novembre 2019
venerdì 1 novembre 2019
ASC Senigallia
NOVEMBRE 2019
LA FRASE del MESE
L’intelligenza non ha sesso,
non ho mai avuto
complessi di sorta,
ho lavorato sempre con entuisiasmo, tutto qui.
Margherita Hack (1970)
Gent.me
Socie e Gent.mi Soci,
trovate
in questa mail la programmazione del mese corrente.
Ricordo
che l’unico Open day del mese, dedicato ai soci che intendono presentare
particolare progetti, si svolgerà lunedì 25.
Il 30 novembre p. v. scadono invece le consegne per i contributi della
rivista associativa «Centro e periferie» e per Storie di Natale 2019.
Cordiali
saluti.
Marco
Severini
Presidente ASC
1)
Chiaravalle, giovedì 7, Associazione Culturale Isola (via
Giordano Bruno, 3), ore 18.00, 2° ciclo della rassegna “Leggere la storia per
costruire il futuro”, il socio Ruggero Giacomini presenta il suo volume Il processo Stalin (Ed. Castelvecchi,
2019). Introduce il socio Carlo Vernelli.
NEWS
2)
Senigallia, venerdì 8, Biblioteca “Antonelliana” (via O.
Manni, 1), ore 17.30, per la XX edizione della rassegna “Incontri con la
Storia”, presentazione del libro C’è
sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster della socia
Sara Staffolani (Ed. Flower-ed, 2018). Presenta e dialoga con l’autrice la
direttrice scientifica ASC Lidia Pupilli NEWS
3)
Castelfidardo, sabato 9, Salone degli Stemmi (Palazzo
comunale, Piazza della Repubblica 8), ore 16.10, nell’ambito del Convegno di
studi “Le donne nel Risorgimento”, relazione della prof.ssa Lidia Pupilli sul
tema Le donne marchigiane nel
Risorgimento. NEWS
4)
Jesi, martedì 12, Palazzo dei Convegni, (Corso
Giacomo Matteotti, 19), ore 17.15, Beatrice Bartolini, presidente dell’Anmig
locale, presenta il libro di Marco Severini, In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna
(1919) (Ed. Marsilio, 2019); partecipa il socio Mario Gazzellini. Sarà
presente l’autore.
5)
Ancona, giovedì 14, Biblioteca del Consiglio Regionale
(P.zza Cavour, 23), ore 16.30, presentazione del libro In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna
(1919) (Ed. Marsilio, 2019). Intervengono Antonio Mastrovincenzo, Presidente
del Consiglio Regionale delle Marche, Mariantonia Sciarrillo, Commissione per
le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, l’autore dell’opera.
6)
Senigallia, venerdì 15, Biblioteca “Antonelliana” (via O.
Manni, 1), ore 17.30, per la XX edizione della rassegna “Incontri con la
Storia”, presentazione del libro Canterino
1919-2019. Centenario. La breve storia del villaggio dei minatori"
(2019), di Ardenio Ottaviani. Introduce Marco Severini, dialoga con l’autore
Federica Mencarelli.
7)
Ascoli Piceno, domenica 17, Libreria Rinascita (Piazza Roma,
7), ore 17.30, presentazione del libro di Marco Severini, In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna
(1919) (Ed. Marsilio, 2019). Dialogano con l’autore i soci Giuseppe
Vaglieco e Rita Forlini.
8)
Macerata, giovedì 21, Aula “Shakespeare” (ex A)-Sede
didattica “G. Tucci” (Corso Cavour, 2), ore 17.30, per il ciclo “I Giovedì del Dipartimento”, presentazione del volume associativo Viaggiare nel mondo in guerra 1939-1945 (Ed. Marsilio, 2019, a cura
di M. Severini). Saluti del Direttore di Dipartimento, prof. Carlo Pongetti.
Partecipano il curatore e i co-autori Lidia Pupilli, Elena Santilli e Michele
Servadio.
9)
Bologna, venerdì 22, SPAZIØ -99 (Via Curiel, 15/2), ore
18.00, presentazione del volume associativo Viaggiare
nel mondo in guerra 1939-1945 (Ed. Marsilio, 2019, a cura di M. Severini).
Partecipano i co-autori Silvia Boero e Roberto Cresti e Paolo Petrosino, La
Vocazione di Wilhelm.
10) Senigallia, venerdì 22, Biblioteca “Antonelliana” (via O. Manni, 1), ore 17.30, per la
XX edizione della rassegna “Incontri con la Storia”, presentazione del libro Anna Ximenes. Storia d’amore e di
rivoluzione, di Bianca Tragni (Ed. Lebellepagine, 2019). Presenta Lidia
Pupilli, dialoga con l’autrice Federica Mencarelli. NEWS
11) Senigallia, lunedì 25, Sede associativa (via Chiostergi 10), ore 17.30-19.00, Open day.
12) Moie (An), mercoledì 27, Università degli Adulti della Media Vallesina (via Carducci,
29), ore 16.30, presentazione del libro Le
Marche per la libertà. Donne, uomini, scelte, eventi e luoghi (Ed. Ventura,
2019), a cura di Lidia Pupilli. Sarà
presente la curatrice; introduce il presidente associativo.
13) Acquasanta Terme (Ap), sabato 30, Tensostruttura, spettacoli di
Emiliano Valente “Mi troverai tra le costellazioni. Storie di Resistenza
picena”, ispirato alle persone e ai fatti che si svolsero tra settembre 1943 e
giugno 1944, promosso dall’Anpi provinciale di Ascoli; partecipa l’ASC nella
persona della Vice presidente Rita Forlini. NEWS
Iscriviti a:
Post (Atom)