UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

mercoledì 19 dicembre 2018

VACANI CAMILLO STORIA DELLE CAMPAGNE E DEGLI ASSEDI DEGL'ITALIANI IN ISPAGNA. DAL 1808 AL 1813. .

  • STORIA DELLE CAMPAGNE E DEGLI ASSEDI DEGL'ITALIANI IN ISPAGNA. DAL 1808 AL 1813. SECONDA EDIZIONE APPROVATA DALL'AUTORE, ESEGUITA PER CURA DI F. LONGHENA.


  • Libreria: Libreria Antiquaria Malavasi (Italia)
  • Anno pubblicazione: 1845
  • EditorePagnoni
  • Soggetti: SPAGNA 1800 NAPOLEONE SPAGNA \\STORIA ITALIA 1800
  • Luogo di pubblicazione: Milano

Note Bibliografiche


In-8 p. (mm. 220x140), 3 voll., mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e tit. oro + 1 di Atlante (mm. 605x440), mz. pelle mod., piatti in cartonato coevo. Il testo, pp. XXVIII,(2),575; (2),733; (16),704; in appendice al terzo vol.: “"Saggio" critico-bibliografico sulla ristampa eseguita in Firenze nel 1827 della Storia del Generale Camillo Vacani e "Sunto" dei giudizi pubblicati intorno all’opera medesima in Italia e all’estero sull’edizione originale ultimata in Milano nel 1825”, di pp. (4),60. L’opera, dedicata all'Arciduca Giovanni d'Austria, è preceduta da una lunga introduzione (pp. 267) sulla storia e descrizione geografica della Spagna. Il pregevole Atlante è composto da 16 carte militari, inc. in rame da Antonini, di cui: 1 Carta generale della Spagna e 1 Carta militare della Catalogna (mm. 608x860) sono più volte ripieg. - 14, a una pag. (mm. 440 x 608) raffigurano “Carta dei contorni di Barcellona - di Tarragona - di Sagunto - di Valenza - Piano della fortezza di Rosas - della città di Zaragoza - della città di Gerona - del forte di Hostalrich - Piani di S. Feliu de Quixols, di Palamos, di Tosa e di Bagur in Catalogna - della città di Tortosa - della città di Tarragona - della fortezza di Figueras - della città di Bilbao - Piani di Lerida (in Catalogna), di Burgos (in Castiglia), di Peniscola (nel Reg. di Valenza) e di Castro (sull’oceano Cantabrico)".
"Seconda edizione" di questo importante lavoro del milanese Camillo Vacani (1784-1862), ufficiale del Genio del Regno Italico, all’epoca della sua partecipazione alla Campagna di Spagna.
Estremamente raro trovare l'opera completa di tutte le carte militari.
Cfr. CLIO,VI, p. 4678 - Brunet,V,1024 e Graesse,VII,233 che citano la I ediz. del 1823 di questa "ouvrage important" - Bertarelli "Risorgimento italiano",I,1675.
Il testo, con barbe, porta solo qualche lieve fiorit.; l’atlante è ben conservato.