venerdì 27 novembre 2015
lunedì 16 novembre 2015
martedì 10 novembre 2015
venerdì 6 novembre 2015
Una iniziativa europea
Comunicato stampa
COME RILANCIARE IL PROGETTO
DELL’UNITÀ POLITICA DELL’EUROPA?
IL GRUPPO SPINELLI A ROMA IL 2 MARZO
Come rilanciare il progetto dell’unità politica dell’Europa? Come affrontare la crisi di Schengen e le debolezze dell’Eurozona trasformando crisi in opportunità di unità politica? Davanti al riemergere di divisioni e visioni diverse sul futuro dell’Union Europa, può il Parlamento Europeo giocare un ruolo di leadership e indicare la strade delle riforme e dell’unità?
Saranno questi i temi in discussione in una serie di incontri a Roma il prossimo 2 marzo in occasione di una visita di un gruppo di parlamentari europei del Gruppo Spinelli.
Il Gruppo Spinelli è un network che riunisce i membri più convintamente pro-europei e federalisti del Parlamento Europeo. Il Gruppo promuove un approccio federalista alle numerose crisi che l'Europa sta affrontando e lavora per rilanciare la costruzione dell’unità politica dell’Europa, nel solco dell’impegno di Altiero Spinelli. Attualmente Il Gruppo è co-presieduto da ELMAR BROK (Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo e Presidente dell'Unione Europea dei Federalisti) e JO LEINEN (S&D, Presidente del Movimento Europeo Internazionale). Il Board include inoltre Pascal Durand (Verdi/ALE), SYLVIE GOULARD (ALDE), DANUTA HÜBNER (PPE, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo), ULRIKE LUNACEK (Verdi/ALE, Vice Presidente del Parlamento Europeo) e GUY VERHOFSTADT (ALDE, Presidente del gruppo ALDE nel Parlamento Europeo e già Primo Ministro del Belgio). MERCEDES BRESSO (S&D) coordina il gruppo dei membri italiani.
Il Gruppo Spinelli sta promuovendo un ciclo di incontri nelle capitali dei principali paesi dell’Unione Europea per presentare proposte sulle principali sfide che l'Unione europea sta affrontando e discutere con membri dei parlamenti nazionali, anche in considerazione di due importanti rapporti sul futuro dell’Unione Europa che la Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo sta attualmente elaborando. Nel 2016, sono in programma eventi a Roma, L’Aia, Parigi, Berlino, Vienna e Varsavia. Il prossimo appuntamento si terrà a Roma il 2 marzo, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo e il Consiglio italiano del Movimento Europeo.
Parteciperà una delegazione di parlamentari europei del Gruppo Spinelli di diversi paesi, guidati da MERCEDES BRESSO, ELMAR BROK, DANUTA HÜBNER e GUY VERHOFSTADT.
La serie di incontri include una riunione con centri-studi, fondazioni, accademici ed esperti ospitata dalla Commissione Esteri del Senato, dalle 15:00 alle 17:30, aperta dal Presidente della Commissione Esteri del Senato, Sen. PIERFERDINANDO CASINI, e alla presenza del Presidente emerito della Repubblica, Sen. GIORGIO NAPOLITANO e chiusa dal Vice Presidente del Parlamento Europeo On. DAVID SASSOLI e dal Sottosegretario di Stato agli Affari e le Politiche Europee On. SANDRO GOZI.
Seguirà una conferenza pubblica, dalle 18:00 alle 20:30, nella Sala Regina della Camera dei Deputati, a cui parteciperanno On. SANDRO GOZI (Sottosegretario di Stato agli Affari e le Politiche Europee), On. VINCENZO AMENDOLA (Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, da confermare), On. MICHELE BORDO (Presidente della Commissione Affari e Politiche Europee della Camera dei Deputati), Sen. VANNINO CHITI (Presidente della Commissione Affari et Politiche Europee del Senato della Repubbblica), On. LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (Segretario della Commissione Affari Esteri e Comunitari), On. ELLY SCHLEIN (membro del Parlamento Europeo), seguiti da interventi da membri del Parlamento italiano.
Questi i programmi dei due eventi:
PER INFORMAZIONI E INVITI:
Segretariato del Gruppo Spinelli:
+32 (0) 2 508 3030
Iscriviti a:
Post (Atom)