UNUCISANO. BIBLIOTECA "F.CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Il Fondo "M Coltrinari" è stato creato per ampliare le fonti a sostegno delle tesi di laurea e ricerche anche dei Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale,
Gli Apporti di volumi per l'anno indicato sono
2018 n. 159 per un totale di 159 volumi>
2019 n. 264 per un totale di 414 volumi
2020 n. 75 per un totale di 489 volumi
2021 n.101 per un totale di 580 volumi
2022 n. 250 per un totale di 830 volumi
2023 n. 310 per un totale di 1140 volumi
2024 n. 422 per un totale di 1572
2025 (marzo) n. 107 per un totale di 1674.
Emeroteca
Nella emeroteca sono presenti le seguenti riviste.
Storia Militare, Mensile.
Annate 1991.1992.1993.1994.1995.19961997, 1998, 1999, 2001 2007.2008.2009, 2015, 2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023,2024,2025
Storia Militare Briefing, Bimestrale,
Annate, 2017,2018,2019, 2020,2021,2022,2023,2024,2025 (in progress)
Storia Militare Dossier, Bimestrale
Annate 2021, 2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,20222,2023,2024, 2025 in progress
Il Secondo Risorgimento d'Italia, Rivista Trimestrale
Annate in progress
Rivista QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO, Rivista Trimestrale
Annate: in progress
La Emeroteca è stata creata per dare fonti iconografiche e mirate alle tesi di laurea e ricerche anche ai Master di Storia Militare Contemporanea, Politica Militare Comparata, Terrorismo ed Antiterrorismo Internazionale

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA

UNIVERSITA' STUDI "NICOLO' CUSANO" TELEMATICA ROMA
BIBLIOTECA "FRANCESCO CATAPANO" FONDO MASSIMO COLTRINARI

Centro Studi di Castel d'Emilio ed Agugliano

Biblioteca Comunale di Agugliano


L'Apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 7 Volumi
LApporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 8 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 5 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 20 volumi

L'Apporto di Volumi per gli anni 2021,2022,2023,2024 è stato pari a zero (pandemia)
L'Apporto di Volumi per il 2025 in progress
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Mediateca Polverigi

Biblioteca
Fondo Coltrinari
Storia Militare Contenporanea
e Storia Militare delle Marche.

L'Apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 38 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 196 volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 75 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 3 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di
L''Apporto di Volumi per l'anno 2021,2022,2023 2 2024 è stato pari a 0 (Pandemia)
L'Apporto per l'anno 2025 in progress
(Info: federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org)

Società Operaia di Mutuo Soccorso Castel d'Emilio

Biblioteca

Fondo Coltrinari


L'apporto di volumi per l'anno 2012 è stato di 10 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2013 è stato di 25 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2014 è stato di 50 Volumi
L'apporto di Volumi per l'anno 2015 è stato di 35 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2016 è stato di 30 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2017 è stato di 10 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2018 è stato di 18 volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2019 è stato di 6 Volumi
L'Apporto di Volumi per l'anno 2020 è stato di 18 volumi.
Per via della pandemia non vi sono stati apporti per gli anni 2021, 2022,2023. Gli apporti per il 2024 non vi sono stati. Per il 2025 ( in progress)
(info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Biblioteca L. Radoni. Fondo Coltrinari

L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni -Fondo Coltrinari per il 2008 è stato di 965 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2009 è stato 983 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2010 è stato di 1003 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2011 è stato di 803 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2012 è stato di 145 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2013 è stato di 215 Volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L.Radoni - Fondo
Coltrinari per il 2014 è stato di 943 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2015 è di 523 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2016 è di 629 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2017 è di 354 volumi
L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2018 è di 106 volumi
L'apporto di volumi alla BibliotecaL. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2019 è 23 volumi L'apporto di volumi alla Biblioteca L. Radoni - Fondo Coltrinari per il 2020 è di 10 volumi (aprile)
Gli apporti per gli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025 (in progress) non è stato possibile attuarli in quanto i locali della Biblioteca non sono agibili ai visitatori.
info:federazione.ancona@istitutonastroazzurro.org

Cerca nel blog

sabato 21 febbraio 2015

Polverigi: la festa del Socio

Cari soci, cari amici, 

anche quest’anno è arrivata l’ora della nostra festa.
Come sempre da “Gigetto”, come sempre il giorno più prossimo a quello della nostra fondazione 
(27 febbraio 1991), come sempre con un gran numero di novità:
 
E quest’anno sono tante a cominciare dalla sede che inaugureremo appena sistemata dopo i lavori, 
per continuare con le celebrazioni del centenario della Grande Guerra, 
con l’EXPO e tante altre novità,

Le prenotazioni sono sempre le stesse  (Sede Tel. 071907859 il martedì pomeriggio, oppure
Giancarlo Carnevali, Cell. 377 1530892 o anche Gianfranco Gasparini, Cell. 345 3317722, entro mercoledì 25 febbraio.
 
Il Comitato di gestione

giovedì 5 febbraio 2015

Polverigi: Notizie dalla Mediateca.

AI SOCI
AGLI AMICI DELLA MEDIATECA


FESTA DEL SOCIO 2015
A causa dei lavori per l’ampliamento della sede si comunica con queste poche righe che la festa del Socio dell’anno 2015 di terrà DOMENICA 1 MARZO 2015.
Come di consueto presso il Ristorante da Gigetto aspettiamo i Soci, gli Amici della Mediateca e i loro Famigliari:
L’invito ufficiale verrà spedito tra qualche giorno con il programma completo della manifestazione.

VIAGGIO DI PRIMAVERA
La mediateca desidera riprendere quest’anno la consuetudine del viaggio di Primavera con meta Roma per visitare uno dei più eccezionali monumenti dell’Urbs Romana: LA DOMUS AUREA riaperta alle visite dopo 15 anni, perché sono in corso grandiosi lavori di restauro.
Dopo la sua chiusura in epoca medioevale la Domus Aurea (Casa d’oro di Nerone) è stata aperta solo un anno e mezzo e poi richiusa per 15 anni perché pericolante. Si tratta di un evento eccezionale in quanto la formula prevede solo visite guidate nei fine settimana (Sabato e Domenica) per gruppi di 25 visitatori alla volta ad un costo di € 12 a persona ogni 15 minuti a partire dal 26 ottobre fino all’8 marzo 2015. Non si sa ancora ufficialmente se le visite proseguiranno e fino a quella data sono già tutte prenotate da mesi.
Allora (sentita la biglietteria che invita comunque a prenotarsi) bisogna organizzarsi e per motivi economici chiedere la visita PER DUE GRUPPI DI 25 PERSONE (non più, non meno), per la prima data disponibile.
A tale scopo intendiamo aprire prenotazioni IMPEGNATIVE CON IL VERSAMENTO DI UN ANTICIPO DI € 10 (RESTITUITI SOLO IN CASO DI MANCATA ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO) a partire da oggi fino a Domenica 1 Marzo, per vedere se riusciamo ad avere 50 adesioni e quindi eseguire le procedure di Iscrizione, anche senza sapere in quale giorno potremo andare la cui data verrà comunicata il più presto possibile.
Il percorso di visita alla Domus si articola in quindici tappe che illustrano il cantiere e situazione nella parte sotterranea (la più interessante) del monumento. Il percorso di visita è destinato a mutare nel tempo (si parla di oltre 100 stanze) secondo lo svolgimento del progetto definitivo volto al risanamento della parte superiore esterna della residenza di Nerone il cui costo ammonta a 31 milioni di euro.
La visita è impegnativa perché è difficile capire l’organizzazione del monumento e per questo motivo, prima del viaggio organizzeremo almeno una conferenza introduttiva.

Scusate la lunghezza del comunicato a cui non siete abituati e concludiamo dando i numeri telefonici da chiamare per la prenotazione.

Sede Mediateca il martedì h15-19 Tel 071907859 - Giancarlo Carnevali cell.3771457757 – Gianfranco Gasparini cell.3453317722 – Sergio Rigotti tel. 0719170050