A tutti gli amici ed i lettori di quest blog |
Roma Piazza San Pietro Presepe 2012 2013 Matera I Sassi I più sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo |
domenica 22 dicembre 2013
Auguri
martedì 17 dicembre 2013
Ancona: andiamo tutti in cucina
DOMANI IN BIBLIOTECA "SFOGLIANDO LA GUIDA MICHELIN: CREATIVITA' E TRADIZIONE ANCONETANA
IN CUCINA"
Domani (mercoledì 18 dicembre) alle 18 presso lo Spazio incontri della Biblioteca Benincasa si terrà l'iniziativa: “Sfogliando la guida Michelin 2014: creatività e tradizione anconetana in cucina”.
Dopo il ciclo svoltosi in ottobre sulla cultura enogastronomica, che ha avuto un notevole successo di pubblico, la Biblioteca propone un incontro sulla ristorazione di qualità, che prende spunto dalla recente uscita della Guida Michelin 2014. Nella guida, una sorta di Bibbia per gourmet, troviamo segnalata nella categoria Bib Gourmand, riservata ai locali con un ottimo rapporto qualità prezzo, un monumento della ristorazione anconetana come la trattoria “La Moretta ”, tempio della cucina di tradizione, fondata nel 1897.
Il volume segna anche la consacrazione nell'olimpo dei grandi, per lo chef anconetano Stefano Baiocco, executive chef di Villa Feltrinelli a Gargnano, sulla riva bresciana del lago di Garda, uno dei più apprezzati rappresentanti della nuova cucina italiana, che viene insignito della seconda stella.
Sarà Danilo Tornifoglia, giornalista e ristoratore ("Strabacco") a condurre l'incontro con Corrado Bilò de “La Moretta ” e con lo stesso Stefano Baiocco.
Oggi gli chef, grazie anche a reality di successo, sono diventati delle star televisive e talora anche dei sex symbol, la cucina è onnipresente nei palinsesti e domina le classifiche di vendita dei libri, occupando interi settori delle edicole, è quindi stimolante confrontarsi con delle eccellenze della ristorazione, sia pure tanto diverse tra di loro.
Se “La Moretta ” si identifica totalmente con la città di Ancona e con la sua tradizione culinaria, rivisitata ovviamente in chiave moderna, la carriera di Stefano Baiocco, nato ad Ancona nel 1973, si è sviluppata lontano dalla sua città d'origine ed è cresciuta nelle cucine più prestigiose della scena europea: Enoteca Pinchiorri, Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Ferran Adrià, Gualtiero Marchesi, solo per fare alcuni nomi.Alla tavola di Baiocco si sono sedute star internazionali del calibro di Richard Gere, Tina Turner e Beyonce, ma lo chef anconetano non ha perso la voglia di innovare e migliorarsi e continua ad effettuare stage presso blasonati colleghi, per rubare i loro segreti da reinterpretare poi in chiave personale.
L'incontro è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la cucina nelle sue espressioni più alte.
dott. Sergio Sparapani Settore Beni e Attività Culturali, Biblioteche,Turismo tel. 071-222.3125 fax 071-222.5015 mob: 338.7019177 e_mail sergio.sparapani@comune.ancona.it
giovedì 5 dicembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)